I Macaron: Giovedì 20 Giugno 2024
99.00€ iva inclusa
Protagonista indiscusso della pasticceria contemporanea, il Macaron riveste un ruolo di primo piano nella pasticceria francese.
OBIETTIVI DEL CORSO
Durante questo corso impareremo le tecniche del “macaronage” per ottenere dei gusci di macaron croccanti fuori e ripieni di deliziose e morbide creme e ganache.
Impareremo inoltre a decorarli secondo diverse tecniche come quella della decorazione a molla.
DESCRIZIONE CORSO
- Introduzione teorica
- Preparazione della linea
- Realizzazione dell’impasto: macaronage a più colori
- Check consistenza impasto: trucchi ed errori da evitare
- Formazione dei macaron: come realizzare un cerchio perfetto
- Croutage: asciugatura ed essicazione della superficie, fondamentale per la riuscita dei macaron
- Cottura: tutti gli errori da evitare
- Farcitura ed assemblaggio: preparazione ganache e creme (ganache semplice, ganache con gelatine, crème brulèe…)
- Assaggio
Tutto il cibo verrà poi consegnato ad ogni singolo partecipante e portato a casa.
DOCENTE: FEDERICA LEPIDI MOORE
Nata a L’Aquila, Federica Lepidi Moore è una giovane
Chef Boulanger e Digital Chef italiana.
Dopo aver completato il Liceo Classico in Italia e il
diploma di scuola superiore negli Stati Uniti, ha seguito
la sua passione per la cucina fin da giovane in ALMA – La
Scuola Internazionale di Cucina Italiana con il maestro
Gualtiero Marchesi dove ha seguito il Corso Tecniche di
Cucina e il Corso Superiore di Cucina Italiana. Durante
questo periodo, ha avuto l’opportunità di apprendere e
perfezionare le sue abilità sotto la guida di chef rinomati
come Marco Soldati, Paolo Lopriore e Piero Di Turi e
molti altri. La fase centrale della sua carriera però sono
stati gli anni di insegnamento, proprio in ALMA dove si è
poi specializzata nella panificazione. Attualmente,
condivide la sua esperienza e passione per la cucina
attraverso corsi, video ricette, consulenze e servizi da
private chef, sia in Italia che all’estero.
COSTO: 99,00€
DATA: Giovedì 20 Giugno 2024
DURATA: Dalle ore 18.30 alle ore 22.00
POSTI: 12
Il corso si intende per la partecipazione di una singola persona. L’età minima per partecipare è a partire dai 16 anni.
Disponibile