Conserve, sottovuoto e vaso cottura: Giovedì 5 Dicembre 2024
109.00€ iva inclusa
DESCRIZIONE:
Scopriamo come realizzare delle conserve fatte a regola d’arte sotto la guida dello chef. Le conserve le preparerai tu con lo chef e le porterai a casa per iniziare la tua collezione invernale di ortaggi sotto vetro!
Scoprirai nuove ricette da fare in vaso, conservando golosi ortaggi sott’olio, sott’aceto e in agrodolce
PROGRAMMA E PIANO DIDATTICO:
Parte teorica
- Sottovuoto: vantaggi del sottovuoto, macchinari e materiali, sali bilanciati, salamoie e marinature, uso del sottovuoto per conservare, preservare e stoccare, principi tecnici della cottura in sottovuoto, cottura delle carni, pesci, verdure e pasticceria, pastorizzazione, abbattimento e stoccaggio, rimessa in temperatura e servizio.
- Vasocottura: utilizzo del sistema weck per finire la cottura in vaso di zuppe, umidi, brasati di pesce, carne o verdure, vantaggi e metodologie, dallo stoccaggio al servizio
- Conserve: i principali metodi di conservazione alimentare di carni, verdure e pesci in: essiccazione, salagione, affumicatura, sottaceti e marinate, sottolio, fermentazione, conserve allo zucchero, in alcool, messa in conserva in vaso, pastorizzazione e sterilizzazione, congelazione.
Parte Pratica
- moscardini in vasocottura, pomodoro ed erbe fresche
- petto d’anatra, marinatura e cottura in sottovuoto, con purea di sedano rapa e il suo jus
- conserva di cipolline agrodolce
- giardiniera di verdure dell’orto
Docente: Alan Tomada
Alan Tomada nasce in Friuli e si forma con successo presso diversi Istituti specializzati in varie tecniche di Cucina. Partecipa con l’Unione Cuochi del FVG a concorsi e gare di carattere internazionale di Cucina Espositiva confrontandosi con Chef di caratura nazionale ed internazionale. Vanta molteplici esperienze presso le cucine di ristoranti in Italia e all’estero come Chef e Supervisore di Cucina, per poi fare ritorno recentemente alle origini in Friuli.
La cura per i dettagli durante le lavorazioni, del corretto utilizzo degli strumenti e dei macchinari professionali, gli ha permesso di raggiungere nel corso della sua carriera e della sua formazione, una grande capacità organizzativa per tutti gli aspetti delle cucine, piccole o grandi che siano.
“Sono convinto che la cucina debba essere una squadra organizzata che proceda in un’unica direzione e non basata solo sulle capacità di alcuni”
Tutto il cibo verrà poi consegnato ad ogni singolo partecipante e portato a casa.
Il programma e le ricette del corso potrebbero subire variazioni in base alla reperibilità dei prodotti.
COSTO: 109.00€
POSTI: 12
DATA: Giovedì 5 Dicembre 2024
ORA:18.30-21.30
Il corso si intende per la partecipazione di una singola persona. L’età minima per partecipare è a partire dai 16 anni.
Esaurito